Consentito viaggiare gratis sulla rete del trasporto pubblico locale, comprese metro e ferrovie concesse A partire da marzo con la consegna della ´carta dei servizi´ 108mila pensionati sociale del Lazio
L´Apam studia le possibili modifiche della rete urbana valutate al tavolo tecnico con l´amministrazione comunale Accogliere le richieste di modifica dei percorsi degli autobus urbani è fattibile ma con un
Uno spostamento del traffico privato verso il trasporto pubblico può avere effetti positivi sul contenimento degli ossidi di azoto – sottolinea l´assessore Saraceni La capitale sotto la lente dell´assesorato all´Ambiente.
Il sistema realizzato da Trambus EngineeringEntro la fine del 2005 approderà sull´intera flotta Atac Quando passa l´autobus la palina risponde. Partirà in estate la sperimentazione romana della ´palina intelligente´.Si parte
Caratteristiche funzionali della Palina Le paline intelligenti sono state progettate al fine di consentire la visualizzazione di informazioni certe ed affidabili, nonché di rendere la visione delle informazioni stesse
Il metodo adottato prevede il lavaggio delle strade con il ´Biofix´, un prodotto che fissa le polveri al suolo A Rovigo è partita la sperimentazione del biofissaggio. L´iniziativa ? illustrata
Fra le novità: tassametri uniformi, servizio migliore per gli aeroporti ed un maggior numero di corsie preferenziali La Conferenza dei servizi ha deciso siglando 288 nuove licenze per i taxi.La
A confronto i tecnici della Regione, delle Province e dell´Arpam, l´Agenzia regionale per l´ambiente Dal Comitato tecnico arriva la riconferma circa la validità della delibera regionale contro l´inquinamento delle polveri
Un nuovo servizio per incrementare la qualità del trasporto Abbonarsi on-line? Oggi si può. Atm Spa ha attivato un nuovo servizio affidato alle pagine web.La necessità di reperire in modo