Confronto, dibattito, analisi e progettualità fra le finalità dell´associazione Un obiettivo su tutti: favorire la concertazione, l´indirizzo e l´approfondimento delle tematiche trasportistiche e per il governo della mobilità. Si chiama
Analisi dell´incidentalità stradale Dai dati raccolti emergono una serie di considerazioni interessanti, che suggeriscono per il futuro interventi mirati alla riduzione dell´incidentalità. Le analisi del SISS – Sistema Integrato Sicurezza
Presentato il bilancio annuale proposto dalla Provincia di Milano La mappa dell´incidentalità stradale del territorio milanese è stata messa nero su bianco dalla Provincia di Milano.Un bilancio che mette in
Oggi nuova tranche di incontri con aziende e sindacatiLa Commissione di garanzia sugli scioperi esorta al rispetto delle fasce orarie in previsione dello sciopero di lunedì 15 dicembre Oggi il
Le difficoltà del settore trasportistico messe nudo nel corso del convegno ´Trasporto pubblico locale: continuiamo la riforma´ Risorse e responsabilità per far crescere un settore. Ed è attorno a questi
Polis è un centro di incontro e di discussione per gli enti locali di tutta Europa Sarà Genova ad ospitare nel 2004, in occasione dell´anno della cultura, la prossima assemblea
L´analisi della Magistratura contabile Punto primo il forte aumento delle risorse a favore del Tpl, punto secondo l´incompleta attività di programmazione e il ritardo del piano regionale dei trasporti.La Corte
Audizione del primo cittadino in commissione affari costituzionali Dalla città metropolitana ai poteri speciali sul traffico il passaggio è obbligato e risponde al capitolo normativo su Roma capitale.A riportare l´attenzione
Un regime di aiuti per migliorare il servizio Arriva l´ok agli aiuti per il trasporto merci in Friuli.La Commissione europea ha autorizzato martedì 11 novembre una parte del pacchetto di