´Un servizio a vantaggio dei passeggeri´ sottolinea l´assessore Casoni´Nel Piano regionale dei trasporti abbiamo indicato l´importanza e la necessità di una ristrutturazione globale del servizio regionale della rete ferroviaria e
Dopo il terzo incontro i Comuni hanno tempo fino alla fine dell´anno per studiare il piano Entra nel vivo la fase di attuazione del nuovo Piano della viabilità provinciale. Martedì
Il Protocollo di Kyoto rappresenta solo il primo passo verso il taglio delle emissioni inquinanti´ spiega Bologna, segretario aggiunto WWF Italia WWF Italia riporta l´attenzione sul Protocollo di Kyoto. Completato
Lunedì 22 si chiude con la giornata in città senza auto Il rilancio delle necessità legate alla mobilità torna in scena dal 16 al 22 settembre. L´occasione è quella della
Opuscolo e folder facilmente consultabili con informazioni, percorsi e opportunità in fatto di titoli di viaggio ´Lasciatevi trasportare´ torna per il secondo anno consecutivo. Con un´interessante operazione di marketing a
La legge 16 del 2003, pubblicata a fine luglio, prevede multe salate per i ´portoghesi´ e servizio gratis per le forze dell´ordine in servizioNuovi punti anche in fatto di affidamento
Dopo l´esame delle 12 offerte pervenute ad aggiudicarsi il realizzo è la Transport Planning Service Duecentodieci giorni di tempo per realizzare lo studio di fattibilità che consentirà il riordino complessivo
Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione su proposta del presidente Pierluigi Fioretti Dopo la proroga dei termini per la privatizzazioni, slittati al 2 settembre, il Consiglio di amministrazione di
L´accordo è stato raggiunto da Regione Lombardia, associazioni e comitati pendolari e aziende ferroviarie Ai disagi dei ritardi e alla soppressione dei treni la Lombardia risponde con la concessione di