Il progetto è finanziato dal Por 2000-2006 E´ stata approvata martedì 11 febbraio durante la conferenza dei servizi, convocata dal Genio civile per le opere infrastrutturali di competenza comunale, la progettazione
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti proclamano lo stato di agitazione. Giornate di sciopero differenziate da regione a regione Nuovo stop di otto ore per autobus, tram e metropolitane. La
L´accordo siglato a Dusseldorf dall´assessore a Trasporti e Mobilità del Comune di Milano Giorgio Goggi E´ nata a Dusseldorf la prima cordata europea, grazie alla cooperazione di tre grandi aree
Il testo approvato è stato predisposto dall´assessore ai Trasporti Francesco Aracri Via all´ingresso dei privati nel capitale azionario del Cotral, la società che gestisce il trasporto pubblico nel Lazio. Ad
Pubblicato il bando di gara a procedura ristretta-licitazione privata per l´affidamento del Servizio di trasporto pubblico locale su gomma di persone per la rete del bacino della Provincia di Siena.
´La Regione Lombardia ha dimostrato ancora una volta la sua sensibilità verso l´ambiente e verso i più deboli´ spiega l´assessore Corsaro In fatto di novità la nuova legge sul trasporto
Insoddisfatti i Comuni Sembrano naufragare i sogni di finanziamento legati all´aumento delle accise sulla benzina. Dall´incontro con i rappresentanti del Governo i Comuni escono con le idee più chiare ed
Sono 11 le linee tranviarie coinvolte nella ristrutturazione e 14 le linee della rete automobilistica. Soppresso il tram 4, dall´ospedale di Niguarda via Monte Velino, sostituito dalla Metrotranvia Nord e
Novità per 25 linee bus. Ristrutturata la rete di superficie con M3 a Maciachini e le metrotranvie nord e sud Rivoluzione globale per il trasporto pubblico milanese. L´entrata in funzione