La sperimentazione fin qui condotta è stata direttamente su strada su due autobus della flotta del comune di Ferrara in un percorso di linea urbano. I chilometri percorsi sono stati
14 su 22 gli Enti Lombardia che hanno affidato i servizi Risultati positivi nelle gare per l´affidamento del trasporto pubblico. La fine dell´anno ha portato ad una forte accelerazione nel
Domani riprende la trattativa con i sindacati Nuovo blocco dei trasporti pubblici. Oggi gli autoferrotranvieri tornano ad incrociare le braccia a sostegno della vertenza in atto per il rinnovo del
Cinque anni per la durata dell´appalto Servizio urbano ed extraurbano verso la gara. La Provincia ha dato alle stampe il bando di gara per l´affidamento del trasporto pubblico locale su
La Regione Abruzzo sperimenta, per prima in Italia, l´installazione di centraline da montare sui busLa progettualità nasce dall´assessorato all´Ambiente, che sigla protocollo d´intesa con Arta e Arpa Carburanti a basso
Confronto, dibattito, analisi e progettualità fra le finalità dell´associazione Un obiettivo su tutti: favorire la concertazione, l´indirizzo e l´approfondimento delle tematiche trasportistiche e per il governo della mobilità. Si chiama
Analisi dell´incidentalità stradale Dai dati raccolti emergono una serie di considerazioni interessanti, che suggeriscono per il futuro interventi mirati alla riduzione dell´incidentalità. Le analisi del SISS – Sistema Integrato Sicurezza
Presentato il bilancio annuale proposto dalla Provincia di Milano La mappa dell´incidentalità stradale del territorio milanese è stata messa nero su bianco dalla Provincia di Milano.Un bilancio che mette in
Oggi nuova tranche di incontri con aziende e sindacatiLa Commissione di garanzia sugli scioperi esorta al rispetto delle fasce orarie in previsione dello sciopero di lunedì 15 dicembre Oggi il