Le difficoltà del settore trasportistico messe nudo nel corso del convegno ´Trasporto pubblico locale: continuiamo la riforma´ Risorse e responsabilità per far crescere un settore. Ed è attorno a questi
Polis è un centro di incontro e di discussione per gli enti locali di tutta Europa Sarà Genova ad ospitare nel 2004, in occasione dell´anno della cultura, la prossima assemblea
L´analisi della Magistratura contabile Punto primo il forte aumento delle risorse a favore del Tpl, punto secondo l´incompleta attività di programmazione e il ritardo del piano regionale dei trasporti.La Corte
Audizione del primo cittadino in commissione affari costituzionali Dalla città metropolitana ai poteri speciali sul traffico il passaggio è obbligato e risponde al capitolo normativo su Roma capitale.A riportare l´attenzione
Un regime di aiuti per migliorare il servizio Arriva l´ok agli aiuti per il trasporto merci in Friuli.La Commissione europea ha autorizzato martedì 11 novembre una parte del pacchetto di
´Un servizio a vantaggio dei passeggeri´ sottolinea l´assessore Casoni´Nel Piano regionale dei trasporti abbiamo indicato l´importanza e la necessità di una ristrutturazione globale del servizio regionale della rete ferroviaria e
Dopo il terzo incontro i Comuni hanno tempo fino alla fine dell´anno per studiare il piano Entra nel vivo la fase di attuazione del nuovo Piano della viabilità provinciale. Martedì
Il Protocollo di Kyoto rappresenta solo il primo passo verso il taglio delle emissioni inquinanti´ spiega Bologna, segretario aggiunto WWF Italia WWF Italia riporta l´attenzione sul Protocollo di Kyoto. Completato
Lunedì 22 si chiude con la giornata in città senza auto Il rilancio delle necessità legate alla mobilità torna in scena dal 16 al 22 settembre. L´occasione è quella della