L´appalto va all´associaizone temporanea di imprese costituita da IRISBUS Italia Spa, Consorzio Cooperative e Costruzioni di Bologna Tappa definitiva per l´assegnazione dei lavori di realizzo del tram su gomma.Dopo l´esame
Obiettivo dell´accordo è elevare la qualità dei servizi di trasporto pubblico E´ contenuto nel protocollo d´intesa siglato da Enti locali e organizzazioni sindacali il futuro del Tpl.Reggio Emilia si prepara
COMUNE DI TORINODivisione Verde e AmbienteSettore Tutela Ambiente LA DIRIGENTE Visto l´articolo 7 del Nuovo Codice della Strada approvato con D. Leg.vo 30.04.1992, n* 285, con il quale si dà
L´ordinanza che invita ad usare il meno possibile l´auto e privilegiare l´uso del mezzo pubblico ha decorrenza dal 22 ottobre Il ´Piano d´Azione provinciale per la riduzione del rischio di
I risultati della ricerca emersi nell´ambito di un convegno tenutosi presso L´Isfort – l´Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti –Circa 5.100 i chilometri di linee rilevati, il
LA SEDUTA INAUGURALE, 23 ottobre, ore 11:30Sala Argento. Con: L. De Palacio (Vicepresidente Comm.ne Europea); P. Lunardi (Ministro Infrastrutture e Trasporti); F. Lucchesi (Pres. ACI); M. Mosley (Presidente FIA); M.
Dal 23 al 26 ottobre spazio a SISS il Primo Salone Internazionale della Sicurezza StradaleDue giornate, 24 e 25, per MOVE l´Osservatorio Internazionale permanente non governativo sulla mobilità Quattro giornate
´La sperimentazione che oggi viene presentata – spiega Formigoni – è quindi vicina al contenuto di questo progetto a dimensione europea Idrogeno e carburanti innovativi: parte la sperimentazione in Lombardia.
Gli ´oscar´ all´innovazione ambientale consegnati da Roberto Formigoni e Ermete RealacciI progetti presentati da imprese di ogni tipo, da amministrazioni pubbliche, liberi professionisti, istituzioni scientifiche, associazioni Si è chiusa con