Punto focale la cessione delle aree ferroviarie per l´interramento della metropolitana Un protocollo d´intesa per la metropolitana genovese. E´ frutto di un accordo fra Regione Liguria, Comune e RFI, la
Blocco programmato dei veicoli non catalizzati a partire dal 1 novembreLa Regione intende sviluppare l´offerta di carburanti eco-compatibili Pronte ai blocchi di partenza le nuove misure per arginare traffico e
Prezzo a base di gara: Euro 6.100.000,00. L´offerta non e´ frazionabile Termini di gara ufficiali per la cessione della partecipazione azionaria di minoranza, pari al 30% del capitale sociale della
Le linee, illustrate dall´assessore Cavalcanti, sono state condivise dalle da tutte le sigle sindacali Sono elementi quali la riorganizzazione, l´attuazione del Put, una nuova gestione della mobilità nell´area urbana a
Fra i punti fondamentali: limitazioni al traffico dei veicoli più inquinanti e incentivi per l´acquisto di mezzi più puliti E´ stato firmato venerdì 10 ottobre a Palazzo Bastogi da Regione,
Fra i punti: gestione unitaria dei servizi, dei mezzi, del personale e degli introiti Ha durata triennale, al 2003 al 2005, il nuovo Piano regionale del Trasporto pubblico locale.Discusso e
Quattro ore di sciopero a proclamarlo FILT CGIL ? FIT CISL ? UILT UIL Atm e Ferrovie Nord incrociano le braccia lunedì 13 ottobre. Lo sciopero nazionale di 4 ore
La pratica ora passa al consiglio per competenza La Tigullio Pubblici Trasporti ( TpT) e le Autolinee Liguri ( A.Li) continueranno anche nei prossimi cinque anni a gestire il trasporto
Nel pomeriggio faccia a faccia fra sindacati, Anav e Asstra Trasporto locale dimenticato. Non sembra prospettarsi alcuna schiarita sul fronte della trattativa per il rinnovo del biennio economico 2002-2003 del