Gli ´oscar´ all´innovazione ambientale consegnati da Roberto Formigoni e Ermete RealacciI progetti presentati da imprese di ogni tipo, da amministrazioni pubbliche, liberi professionisti, istituzioni scientifiche, associazioni Si è chiusa con
La decisione in virtù del Decreto Legge n. 269 del 30/09/2003 Si rifà al Decreto Legge n. 269 del 30 settembre 2003 (pubblicata sulla G.U. del 2/10/2003) la decisione della
Le misure verranno applicate alle zone critiche della Lombardia Apripista in fatto di lotta all´inquinamento la Regione Lombardia torna a ´legiferare´ stabilendo le modalità di attuazione delle misure sul traffico
La conferma arriva dalle parole del ministro Matteoli Obiettivo trasporti puliti. Arriva dal ministero dell´Ambiente la notizia di ulteriori finanziamenti da destinarsi ad una tranche di trasporto altamente ecologico.A darne
Il piano punta al potenziamento del trasporto merci su ferrovia, all´analisi degli inquinanti presenti nell´aria La Provincia realizza il nuovo piano di risanamento della qualità dell´aria. Fra i punti previsti
Sono esclusi dal provvedimento: – gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori ad emissione nulla (motore elettrico); – gli autoveicoli i motoveicoli e i ciclomotori con motore ad accensione comandata
Il blocco riguarderà tutti i autoveicoli, motoveicoli, e ciclomotori ad esclusione di quelli ad emissione nulla(elettrici) o alimentati a metano e Gpl catalizzati (autoveicoli dotati di catalizzatori e omologati ai
Sono 3 aree sovracomunali (4.000.000 abitanti in 135 Comuni) in cui vengono adottati provvedimenti per contrastare l´inquinamento atmosferico. ZONA CRITICA DI MILANO/COMO/SEMPIONE · 89 Comuni (65 in provincia di Milano,
Seconda riunione dopo l´appuntamento del 16 luglio. Terzo appuntamento previsto a novembre Due provvedimenti al centro delle richieste degli assessori alla Mobilità riunitisi giovedì 16 ottobre a Napoli.La richiesta verte