L´assessore Goggi presenta il piano in Commissione Trasporti Città aperta, accessibile, ma con la sosta disciplinata sino alla cerchia filoviaria. Dal 2004 traffico canalizzato sui Bastioni con percorsi ´obbligati´ per
Nel triennio 2004-2006 previsto un livello dei servizi minimi non inferiore a quello del triennio trascorso E´ definitiva l´approvazione dell´ ´Atto di indirizzo generale in materia di programmazione e amministrazione
Lo precisa il vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Ugo Martinat Sembra essere ormai certa la presenza di finanziamenti a favore del trasporto pubblico locale fra gli elementi che compongono
La giunta regionale autorizza la spesa di 218mila euro per il rimborso delle tariffe autostradali agli autotrasportatori Una scelta sul filo dell´ambiente. Con l´obiettivo di limitare l´impatto e gli effetti
La segnalazione dell´Antitrust sulle modalità di reperimento del materiale rotabile nel trasporto ferroviario locale inviata ai presidente di Camera e Senato, del Consiglio dei Ministri, ai ministri delle Infrastrutture e
Per la rivisitazione delle percentuali di agevolazione diversificata la Regione incontrerà i sindacati, l´Anci e l´UpiLe Marche sono l´unica tra le regioni italiane ad aver adottato un provvedimento generalizzato di
La prima volta del Prit Abruzzo, programma pre-visto dalla legge regionale n.13/2002 L´Abruzzo avrà il suo Prit, Piano regionale integrato dei trasporti´Prende il via l´iter per dotare alla fine del
In prima Commissione regionale programmate le audizioni per il Piano regionale dei trasporti Il futuro dei trasporti calabresi riparte dal via ufficiale di un nuovo organismo: il Comitato regionale della
Il completamento dei lavori previsto per il 2011 Da città dell´automobile a città della bicicletta? Torino cambia volto e punta ad un percorso decisamente ecologico.L´intento è evidente nella sintesi del