Nelle cinque aree critiche lombarde – Milano, Bergamo, Brescia, Como e Sempione – sempre meno gasolioFinanziamenti pari a 242 milioni di euro: la Regione assegna i contributi agli Enti locali
Dopo Riva del Garda il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Pietro Lunardi, ripropone a Firenze le difficoltà che porteranno alla paralisi del traffico Un intervento accorato quello che il
´Nei prossimi anni, lo dicono le stime, crescerà fortemenete la domanda di mobilità. Ma allo stesso tempo avanzeranno i progetti, i cantieri, le iniziative per sviluppare il sistema dei trasporti,
Oltre 5 milioni di euro al Comune per il rinnovo dei mezzi di trasporto pubblicoAltri 6 alla Provincia Un contributo di oltre 5 milioni di euro al Comune di Padova
Ce ne parla Marcello Turrini, direttore generale di CtpTra le imprese italiane la Carta è stata sottoscritta anche da Atm di Milano, Atcm di Modena, Atac di Roma e Asstra
La Regione pronta a sostenre economicamente l´ipotesi La Regione punta su Arese per la nascita del nuovo centro di ricerca scientifica e d´innovazione tecnologica nel settore dell´auto ecologica.Un progetto verso
I dati resi pubblici dall´Organizzazione Mondiale della Sanità commentati da Hans Rat, direttore dell´UITP, l´Associazione Internazionale dei trasporti pubblici Sono i dati a parlare chiaro. In fatto di sicurezza stradale
Immaginate un lungo serpentone di macchine che parte da Firenze e arriva sino allo stretto di Bering, tra la Siberia e l´Alaska. Ebbene, quell´enorme tratto di 10mila chilometri è appena
Orientare la mobilità verso l´utilizzo di mezzi eco-compatibili per garantire l´ambiente. Favorire misure capaci di ridurre drasticamente il numero di incidenti. Completare la realizzazione di opere capaci di far superare