I primi commenti dopo l´ok del Senato, mercoledì 14 maggio, al maxiemendamento su ambiente e riforma dei servizi pubblici locali Una riforma più vicina alle richieste degli Enti Locali. Arriva
Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l´integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione (AS 1753) Approvata il 14 maggio 2003 Articolo 41All´articolo 113
´Più coraggio e più risorse per la mobilità´ sottolinea Lucchesi, presidente dell´ACI´Il nostro Paese rischiera´ il collasso tra il 2015 e il 2018 quando, sul fronte della mobilita´, avremo la
Esito positivo per l´Ati composta da SAL, Lineelecco, SPT Linea, Autoservizi Zani Si è chiusa con l´assegnazione il percorso di valutazione per la gara d´appalto del servizio di trasporto pubblico
<IMG style=´WIDTH: 112px; HEIGHT: 131px´ height=131 alt=´Premio all´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1504Premio.jpg´ width=112 align=left vspace=5 border=1 dell?Ambiente? Amica Innovazione>Coinvolte le imprese private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili e organizzazioni non profit Edizione 2003
La sperimentazione presentata al convegno ´Prospettive dell´economia all´idrogeno in Toscana´ Sono state illustrate nell´ambito del convegno ´Prospettive dell´economia all´idrogeno in Toscana´ le prime esperienze toscane nel settore dell´ ´economia all´idrogeno´.In
Il documento porta la firma di Regione, Provincia, Comuni di Chioggia e Venezia Nuovo accordo di programma sul finanzimanto regionale per il rinnovo dei mezzi di trasporto pubblico del veneziano.
Razionalizzazione e apertura al mercato al centro della discussione L´Osservatorio regionale permanente sulla mobilità della Basilicata è tornato a riunirsi. Punto focale la razionalizzazione del sistema trasportistico ma soprattutto
L´assessore provinciale ai Trasporti ´Mi aspettavo un maggior numero di partecipanti´ E´ ancora al vaglio della commissione preposta l´unica offerta pervenuta in vista dell´affidamento del servizio di trasporto pubblico locale.