Per le strade di Firenze hanno iniziato a circolare due autobus colorati di rosso, a due piani, scoperti. Si tratta di ´CitySightseeing Firenze´, la nuova iniziativa già presente nelle principali
Il restante 20% vede la presenza di Sab, Zani, Locatelli e Tbso Grande soddisfazione in casa Atb. L´assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale vede in prima linea l´ati guidata
Domenica 22 giugno all´Arena Civica comici di Zelig e testimonial d´eccezione per una festa di solidarietà aperta a tutti (cacciatori e non) Domenica 22 giugno 2003, Milano si ritroverà all´Arena
Si parla spesso di vivibilità delle nostre città e la qualità dell´aria è senz´altro uno degli elementi fondamentali per determinare il vivere più o meno bene. Inoltre, in molti casi
Arrivano le navette elettriche e il servizio di trasporto pubblico del Clap torna a penetrare nel cuore del centro storico, raggiungendo anche le zone da sempre vietate, come piazza San
Parte in autunno il «car sharing», l´auto condivisa. Si pagano un abbonamento annuale, la benzina e il chilometraggio, si evitano tutti i costi della manutenzione, del bollo, dell´assicurazione. In
Contenimento dei costi di acquisto e semplificazione delle procedure gli obiettivi della neonata società. Si parla di sole 72 ore per essere in grado di proporre una negoziazione e
Gli invalidi al 100% potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici regionali. Per gli invalidi dal 67% al 99% e per gli anziani con pensione al minimo viene introdotta una tessera
Cgil, Cisl e Uil in una nota unitaria denunciano: ´il mondo imprenditoriale dei trasporti toscano ha disconosciuto gli impegni assunti proponendo una modifica all´art. 17´ Passo indietro sull´intesa Regione-sindacati? Il