Il contenzione sulla vicenda è anche all´esame del Tar Abruzzo Un nuovo incontro per affrontare uno dei problemi più spinosi sul tappeto: la liquidazione dei costi standard a favore delle
La convinzione emerge dalle pagine della terza valutazione ambientale stilata dall´Agenzia europea dell´ambiente e presentata in occasione della conferenza ministeriale di Kiev (21-23 maggio) Lo stato dell´ambiente in Europa è
L´accordo è stato siglato da Regione, Province e sindacati presso la Giunta regionale Punta al contenimento delle spese ma, soprattutto, all´avvio delle procedure per la messa a gara del trasporto
Il piano è stato illustrato dal sindaco Pericu a sindacati e lavoratori Tre realtà distinte nelle linee progettuali del futuro. Il Comune presenta un nuovissimo piano di sviluppo che vede
Sul traffico merci intervento di Giuseppe Cozza. Tre obiettivi: veicoli non inquinanti, nuove piazzole di sosta e centri di distribuzione urbana Risultati positivi quelli raggiunti in merito alle iniziative sulla
Finanziaria 2002 Legge 28 dicembre 2001, n. 448, ´´Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)´´ In corsivo le modifiche proposte dal d.d.l. AS1753
Approfondiamo i contenuti delle modifiche proposte Con l´assegnazione alla Commissione Ambiente della Camera è possibile un´analisi dell´emendamento all´art. 35 della Finanziaria 2002, approvato il 14 maggio scorso dal Senato (AS1753).La
Presidente, l´articolo 35 della Finanziaria prevede che le aziende di Trasporto Pubblico Locale si scorporino separando le attività patrimoniali da quelle di business, ma non esiste un modello unico a
La Provincia di Cremona assegna il 1° lotto Soresinese, Cremonese, Casalasco La Provincia di Cremona è riuscita ad aggiudicare la gara per il trasporto pubblico locale extraurbano, seppure limitatamente al