Ce ne parla Marcello Turrini, direttore generale di CtpTra le imprese italiane la Carta è stata sottoscritta anche da Atm di Milano, Atcm di Modena, Atac di Roma e Asstra
Apripista nella battaglia per la tutela e la riqualificazione dell´ambiente, la Lombardia lancia il polo per la produzione dell´auto ecologica, in forza di una storia e di un patrimonio di
La Regione pronta a sostenre economicamente l´ipotesi La Regione punta su Arese per la nascita del nuovo centro di ricerca scientifica e d´innovazione tecnologica nel settore dell´auto ecologica.Un progetto verso
I dati resi pubblici dall´Organizzazione Mondiale della Sanità commentati da Hans Rat, direttore dell´UITP, l´Associazione Internazionale dei trasporti pubblici Sono i dati a parlare chiaro. In fatto di sicurezza stradale
Immaginate un lungo serpentone di macchine che parte da Firenze e arriva sino allo stretto di Bering, tra la Siberia e l´Alaska. Ebbene, quell´enorme tratto di 10mila chilometri è appena
Orientare la mobilità verso l´utilizzo di mezzi eco-compatibili per garantire l´ambiente. Favorire misure capaci di ridurre drasticamente il numero di incidenti. Completare la realizzazione di opere capaci di far superare
Smog e trasporto pubblico: l´Alto Adige ha il parco autobus più giovane d´Italia In fatto di tutela ambientale e trasporto pubblico la Provincia di Bolzano ha compiuto decisi passi avanti.
Il ricorso alla Corte è stato proposto dal ministro per gli Affari Regionali, Enrico La Loggia Sarà la Corte Costituzionale a pronunciarsi sulla ´legittimità´ della legge regionale numero 5 sulle
Il contenzione sulla vicenda è anche all´esame del Tar Abruzzo Un nuovo incontro per affrontare uno dei problemi più spinosi sul tappeto: la liquidazione dei costi standard a favore delle