Le aziende toscane del Tpl presentano un documento unitario sottoscritto dai sindaci dei comuni del capoluogo, dai presidenti di Provincia e dalla giunta regionale Tre centesimi per sostenere il Tpl.
ORDINE DEL GIORNO Premesso – che da tempo è avviato il processo di liberalizzazione del trasporto pubblico locale sulla base della normativa di settore (D. Lgs.422/98); – che la Toscana
Gargano annuncia il potenziamento della rete nel frusinate Faccia a faccia con l´associazione dei pendolari per discutere di trasporto pubblico. Lunedì 3 novembre l´assessore ai Trasporti e ai Lavori pubblici,
La scelta pratese di riforma del tpl premiata dalla Regione con un finanziamento ad hoc di oltre 3 milioni di euro L´operazione Lam ´verde´ è praticalmente al via: la nuova
Cambiamenti del tpl: Il primo passaggio vede un consistente rinnovo del parco autobus Accordo con i Comuni, gara unica per il Tpl. Se non è una vera e proprio rivoluzione
Palazzo Malvezzi rilancia l´idea di portare a Roma una proposta unitaria complessiva Sono elementi quali il servizio ferroviario metropolitano, il tram, il metrò, il passante autostradale, la nuova tangenziale a
L´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Corsaro esprime ´forte rammarico per la decisione´ Il Tar si esprime a favore dell´Atm. Il tribunale regionale ha deciso di accogliere la sospensiva chiesta
Su disposizione della Regione, l´attuale servizio rimarrà in vigore fino a gennaio 2004 Verrà assegnato entro la prima settimana di agosto il servizio di trasporto pubblico locale messo a gara
Cessione pari al 30% del capitale sociale dell´Atl Pubblicato il bando di gara europeo per la privatizzazione dell´Atl, l´Azienda Trasporti Livornese. I termini di questa cessione di quote pari al