Le imprese, che sviluppano una percorrenza annua inferiore a 600.000 Km, possono esercitare la facoltà di abbandono dell´esercizio La prima Commissione della Regione Calabria approva martedì 25 marzo la delibera
Grande interesse da parte dei pricipali gruppi italiani e stranieri Il 49% di SITA presto cambierà di mano. Lo storico socio privato, la famiglia Vinella, sta vendendo le sue quote,
Mi sento lieta e particolarmente grata di poter introdurre, fornendo alcune linee generali, all´importante incontro di oggi organizzato dalla Sezione Trasporti e Logistica di Assindustria. Nell´associarmi al benvenuto a tutti i
´Il confronto nel mercato ci impone di ´sterzare´ – sottolinea Mariella De Florio, Presidente della Sezione Trasporti dell´Assindustria cosentina Riforma e trasporti hanno caratterizzato il dibattito voluto con decisione dalla
Fondi per 132 milioni di euro Nuove risorse per il parco autobus delle aziende di trasporto. La Giunta regionale, presieduta da Francesco Storace, su proposta dell´assessore ai Trasporti e ai
Con ´Abbonati a vincere´ dal 1 aprile gli abbonamenti usati ´tornano buoni´. ´Non è uno scherzo, è un gioco´, si affrettano a precisare con ironia dall´AMT Presentato il 25 marzo
Dal 1 dicembre 2003 divieto di circolazione a tutti i veicoli commerciali non euro II, almeno che il singoli operatore non si impegni per iscritto a rinnovare il proprio veicolo
Protocollo d´intesa fra Comune e UPA, CNA, API, ASCOM, Confesercenti, UNINDUSTRIA per il rinnovo dei veicoli commerciali Un protocollo d´intesa per il rinnovo del parco dei veicoli commerciali ed una
Sostituisce un documento di oltre 40 anni fa Dopo 40 anni Roma ha un nuovo PRG. Il Comune ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale al termine di una lunghissima