Martedì 22 Aprile l´Azienda Perugina della Mobilità ha presentato agliorgani di stampa il proprio sistema integrato di certificazioni, con la presenza del Presidente Apm Marcello Panettoni, del Vice Presidente della
Cosa è stato realizzato, quali sono i problemi e su quali progetti si sta lavorando in una intervista a cura di www.cittamobile.it Cittamobile: E´ stata predisposta la struttura di supporto
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato a metà aprile 2003 un´importante modifica alla Legge regionale 30 del 1998, la legge di attuazione della riforma del trasporto pubblico locale nella
Svolto dall´associazione per conto dell´ENEA nell´ambito dell´Accordo di Programma ENEA – Ministero dell´Ambiente Costi ambientali e sociali al centro dello studio proposto dagli Amici della Terra dal titolo ´Valutazione del
Accordo sul programma triennale e sull´avvio delle gare per l´assegnazione del servizo di Tpl Primo passo verso l´intesa a tre fra Regione, Province e organizzazioni sindacali sul riordino del sistema
Le parti si riuniranno periodicamente per fissare politiche e strategie comuni Le politiche per la mobilità sostenibile troveranno un tavolo di confronto istituzionale tra il Ministero dell´Ambiente e della Tutela
Obiettivo: ridurre del 50% il numero dei morti e feriti in Italia entro il 2010 Una presentazione a due per l´Agenzia regionale per la promozione della sicurezza stradale. Tenuta al
Presenti imprenditori del settore, sindacalisti, amministratori pubblici, esperti del settore, semplici cittadini Al centro il dibattito la riforma del Trasporto pubblico locale (TPL) nel Sannio.Promosso dalla Provincia il convegno ha
Al centro gli interventi di riorganizzazione, razionalizzazione ed implementazione delle attività di Arpa Spa e delle aziende del gruppo Dopo un lungo anno di trattative è stato siglato il nuovo