Protocollo d´intesa fra Comune e UPA, CNA, API, ASCOM, Confesercenti, UNINDUSTRIA per il rinnovo dei veicoli commerciali Un protocollo d´intesa per il rinnovo del parco dei veicoli commerciali ed una
Fondi per 132 milioni di euro Nuove risorse per il parco autobus delle aziende di trasporto. La Giunta regionale, presieduta da Francesco Storace, su proposta dell´assessore ai Trasporti e ai
Con ´Abbonati a vincere´ dal 1 aprile gli abbonamenti usati ´tornano buoni´. ´Non è uno scherzo, è un gioco´, si affrettano a precisare con ironia dall´AMT Presentato il 25 marzo
Sostituisce un documento di oltre 40 anni fa Dopo 40 anni Roma ha un nuovo PRG. Il Comune ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale al termine di una lunghissima
Boom degli scooter a Bologna, seguita per poche lunghezze da Milano Le città si attrezzano e l´incentivo all´uso delle due ruote per muoversi in centro sembra sortire i primi risultati.
´Una legge non più rinviabile´ spiega l´onorevole Eugenio Duca La defiscalizzazione un metodo utile per incentivare il trasporto pubblico? Ne sono convinti in casa Acusp e Utp. Convinti al punto
Innovazione, nuovo mercato, ruolo dell´autobus e servizi collegati: di scena in Regione al convegno organizzato da Irisbus e Centro Ricerche Fiat Il futuro del trasporto pubblico locale è stato oggetto
´La Corte dei Conti dimostra attenzione e interesse per un settore strategico´´A preoccuparci è l´interpretazione che stanno dando gli Enti appaltanti alla Riforma´ La notizia della Corte dei Conti circa
Il rapporto di controllo è una delle prime esperienze applicative della Corte svolto in tutte le Regioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione L´analisi della Corte dei Conti