Il capoluogo ligure per primo in Italia sperimenta il pagamento del pedaggio per le auto Oslo, Londra e da sabato 1 marzo anche Genova. Il capoluogo ligure segna l´avvio in
Sarà utile per elaborare il Piano dei Trasporti della Provincia Avviata sul territorio provinciale la campagna di rilevamento dei flussi del traffico.Il ceck-up sulle principali strade della provincia e in
<IMG style=´WIDTH: 143px; HEIGHT: 100px´ height=100 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/831aos 01.jpg´ width=143 align=right vspace=5 border=1 Aosta?>La nuova realtà usufruisce della strumentazione più avanzata presente sul mercato E´ entrata in funzione
La redazione del nuovo Piano urbano della mobilità terrà in considerazione le esigenze e le proposte delle famiglie Indagine a tutto tondo nel settore della mobilità. A lanciarla è il
Ulteriore potenziamento dei collegamenti della zona orientaleQuesta apertura, potenzia i collegamenti tra il centro di Napoli e la periferia orientale e la zona vesuviana, aggiungendosi alla linea S. Giorgio-Ponticelli-Casalnuovo e
Un altro passo avanti nella realizzazione del sistema della metropolitana regionale – spiega l´assessore Cascetta A considerarlo un altro importante tassello della metropolitana regionale non si è lontani dalla realtà.
Prima risposta tipo attivata da una amministrazione provinciale in Toscana La sicurezza sulle strade riparte dalla nascita dell´Osservatorio Incidenti del Traffico messo a punto dalla Provincia di Arezzo. In fatto
Tutti i progetti della Provincia Porta la firma dell´assessore provinciale all´ambiente Iva Berasi la delibera approvata a fine gennaio dalla giunta provinciale di Trento sulla mobilità ciclabile.Il documento definisce nel
In pochi mesi, le richieste sono esponenzialmente aumentate, anche grazie a una campagna informativa di buona visibilita´, che ha visto protagonista ? in forma di cartoon e nelle inconsuete vesti