Le ´linee guida´ introdotte dal Piano Generale dei Trasporti e della Logistica La Regione Sicilia dedica tempo ed energie al Piano regionale dei trasporti e della mobilità e pubblica un
La tredicesima edizione del rapporto di Legambiente curato dall´Istituto di Ricerche Ambiente Italia presenta un ampio capitolo sullo stato ambientale italiano Da Rio a Johannesburg un intero decennio si srotola
Il progetto Gitas (Giovani informati su traffico ambiente e salute) nasce per volontà dell´Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell´Emilia Romagna, con lo scopo di sensibilizzare i giovani su queste delicate
Incentivi per autovetture a basso consumo e utilizzo carburanti alternativi In fatto di politiche ambientali la linea della Regione Lombardia non si discosta da quella promossa dall´Unione Europea. Due i
Il III Municipio di Roma lancia una proposta innovativa che ottiene l´ok dell´assessore alla mobilità Di Carlo Per limitare il traffico il Terzo Municipio si inventa una formula decisamente nuova.
´Le modifiche permettono di costruire capitolati d´appalto più aderenti alle esigenze di mobilità´ spiega l´assessore Corsaro Un trasporto decisamente più congruo alle esigenze. I bresciani usufruiranno di reti di trasporto
22 milioni di euro in tre anni per ridurre le emissioni inquinanti Nuovi provvedimenti in materia di mobilità urbana, a stabilirli è la Regione Piemonte Dopo aver ricordato che ´la
15 le infrastrutture prioritarie e strategiche previste per la Grande Milano. Aperta la sfida del Corridoio V Una media milanese piuttosto consistente quella che mette nero su bianco i numeri
Il sito si trova all´indirizzo http://www.appa-agf.net Qualità dell´aria, inquinamento elettromagnetico, emissioni sonore: sono queste le notizie che ogni cittadino potrà ricavare dal nuovo sito Internet predisposto dall´Unità organizzativa Aria e