La legge n. 366 detta le norme per la valorizzazione e lo sviluppo della mobilità ciclistica E´ stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta del Vice Presidente della Regione, William
La proposta presentata dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro La Giunta regionale della Regione Lombardia ha approvato la nuova ´Disciplina del servizio taxi nel bacino aeroportuale lombardo´. La delibera
Nuova ondata di scioperi a partire dall´11 febbraio Febbraio si preannuncia mese difficile nel settore trasportistico. Numerose le giornate di sciopero in vista, ripartite equamente per regione. A darne l´annuncio
Le risorse? ´praticamente ferme al 1996´. Tante le difficoltà dall´ambiente al rinnovo del contratto nel settore trasportistico Un allarme a tinte forti, rosso per l´occasione. Ad usare un parametro che
Ai sindaci resta il compito di adottare i ´provvedimenti a livello locale´ spiega l´assessore regionale alla mobilità Chisso Un programma quinquennale supportato da un ruolo di coordinamento. La Regione Veneto
23 milioni di passeggeri trasportati su 34,6 milioni di chilometri. 1.400 occupati in 52 imprese di piccole, medie e grandi dimensioni. Questi i numeri di Co.Tr.A.P, il nuovo consorzio pugliese.
Lo ha detto l´assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, a margine del convegno promosso a Villa Cordellina di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, per ´celebrare´ l´avvio
E´ uscita la seconda edizione della guida-atlante Muoversi nell´area fiorentina. Prosegue intanto il rinnovo del parco mezzi Ataf Con questa pubblicazione si intende dare un contributo informativo per facilitare questi
Il nuovo sistema diventerà operativo a fine 2003 Si è svolto a Reggio Emilia, giovedì 23 gennaio 2003, un incontro per la presentazione del progetto Stimer, il nuovo sistema di