Trasporti pubblici di qualitàIn precedenza ho già accennato al pericolo di un´ulteriore contrazione della quota di mercato dei modi di trasporto più rispettosi dell´ambiente, come il trasporto pubblico. Nella seconda
Il sostegno concreto alla diffusione delle migliori pratiche nei trasporti urbaniVengo ora alla terza ed ultima parte del mio intervento. La Commissione europea offre un contributo concreto alle iniziative locali,
Veicoli e carburanti ´puliti´Il secondo settore di intervento consiste nel promuovere l´uso di veicoli e carburanti ´puliti´ nelle aree urbane. Gli autoveicoli continueranno ad essere un mezzo di trasporto molto
Diffusione delle migliori praticheIl terzo settore di intervento consiste nell´individuazione e nella diffusione delle migliori pratiche. In questo ambito la Commissione intraprende numerose attività, tra cui lo sviluppo di programmi
La vicepresidente della Commissione europea appunta i contributi per la promozione del trasporto pubblico di qualità In Italia per il Mo.Ve. la vicepresidente della Commissione europea, Loyola de Palacio, coglie
L´Agenzia TRAM ha attivato, in collaborazione con il Polo Scientifico di Rimini dell´Università degli Studi di Bologna, una nuova indagine (che fa seguito a quelle del 1996, 1998 e 2000)
Un slogan d´effetto ´Amo la velocità ? del pensiero´ Un testimonial di tutto rispetto, amatissimo dai più giovani, per la campagna di sensibilizzazione alla guida sicura. Il lui in questione
A Bergamo si gioca una partita interessante. Sembra essere pronto per la firma l´acquisto del pacchetto Atb da parte di FNM Potrebbe chiudersi già a partire dalla prima settimana di
´Il 19.7% delle aziende di servizi pubblici locali partecipa nel proprio Comune a progetti di e-government. Nel 2001 il 29% delle ex-municipalizzate ha speso oltre 1 milione di euro per