Le sfide nel settore dei trasporti, compresi i trasporti urbaniPer la maggior parte dei cittadini e delle autorità degli Stati membri, le conseguenze negative del traffico, soprattutto nelle città, non
Trasporti pubblici di qualitàIn precedenza ho già accennato al pericolo di un´ulteriore contrazione della quota di mercato dei modi di trasporto più rispettosi dell´ambiente, come il trasporto pubblico. Nella seconda
Il sostegno concreto alla diffusione delle migliori pratiche nei trasporti urbaniVengo ora alla terza ed ultima parte del mio intervento. La Commissione europea offre un contributo concreto alle iniziative locali,
Veicoli e carburanti ´puliti´Il secondo settore di intervento consiste nel promuovere l´uso di veicoli e carburanti ´puliti´ nelle aree urbane. Gli autoveicoli continueranno ad essere un mezzo di trasporto molto
Diffusione delle migliori praticheIl terzo settore di intervento consiste nell´individuazione e nella diffusione delle migliori pratiche. In questo ambito la Commissione intraprende numerose attività, tra cui lo sviluppo di programmi
La vicepresidente della Commissione europea appunta i contributi per la promozione del trasporto pubblico di qualità In Italia per il Mo.Ve. la vicepresidente della Commissione europea, Loyola de Palacio, coglie
Lucchesi (Aci) ´Serve un cambiamento culturale per un approccio sistemico alla mobilità´ ´Gli investimenti degli Stati dell´Unione Europea per la mobilità dovrebbero essere pensati e strutturati in deroga al patto
Trambus prima in Italia a servirsi di questa procedura. Più risparmi e trasparenza negli acquisti grazie al nuovo sistema di gare via Internet Risparmi fino al trenta per cento e
A Bergamo si gioca una partita interessante. Sembra essere pronto per la firma l´acquisto del pacchetto Atb da parte di FNM Potrebbe chiudersi già a partire dalla prima settimana di