In occasione di un recente Convegno ha sostenuto la necessità di costruire un rapporto diverso fra aziende produttrici e acquirenti, cioè le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale; vuole
Si avvia in quattro settori fondamentali il monitoraggio dell´intero sistema regionale dei trasporti, lo stesso che garantirà una complessiva riorganizzazione del comparto. A presentare l´iniziativa è l´assessore ai Trasporti della
Prima uscita ufficiale il 26 giugno alla presenza dell´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro. Il nuovo sito internet della D.G. Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia nasce sotto
Sull´Alta Capacità ferroviaria il Veneto sembra oggi essere in una situazione ´in cui è possibile ragionare intermini di prospettive concrete´. A confermarlo sono le parole dell´assessore alle politiche della mobilità
Il tema della mobilità sostenibile – di persone, idee, beni – si è ormai stabilmente insediato nelle priorità delle Agende politiche, economiche e sociali di ogni Paese, ed è fortemente
L´iniziativa di Brescia Mobilità, azienda pubblica locale, ha lo scopo di favorire la circolazione nel centro storico con veicoli a bassissimo impatto ambientale. Per questo sono state messe a disposizione
L´ingegner Luigi Sardi è amministratore delegato di Infomobility, una società di Parma costituita dal Comune, dall´Azienda Pubblica di Trasporto locale e da una società di software, che ha lo scopo
La Regione predisporrà una legge quadro sui servizi pubblici locali. Lo ha annunciato il presidente della Regione Claudio Martini. Il testo normativo, di cui si aprirà ora la fase
E´ stato firmato il protocollo d´intesa per la realizzazione del collegamento tra la stazione di Campi Bisenzio, prevista sul collegamento Osmannoro-Campi, con la linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia per dare vita, attraverso