L´iniziativa di Brescia Mobilità, azienda pubblica locale, ha lo scopo di favorire la circolazione nel centro storico con veicoli a bassissimo impatto ambientale. Per questo sono state messe a disposizione
L´ingegner Luigi Sardi è amministratore delegato di Infomobility, una società di Parma costituita dal Comune, dall´Azienda Pubblica di Trasporto locale e da una società di software, che ha lo scopo
La Regione predisporrà una legge quadro sui servizi pubblici locali. Lo ha annunciato il presidente della Regione Claudio Martini. Il testo normativo, di cui si aprirà ora la fase
E´ stato firmato il protocollo d´intesa per la realizzazione del collegamento tra la stazione di Campi Bisenzio, prevista sul collegamento Osmannoro-Campi, con la linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia per dare vita, attraverso
Due i dati che emergono più netti: la crescita nell´uso dei mezzi ecologici e il recupero nell´utilizzo dei mezzi collettivi. Ne parliamo con Carlo Carminucci, direttore settore ricerca di Isfort
ATB, Azienda Trasporti Bergamo Spa, ha presentato la nuova Carta della Mobilità, con la quale intende illustrare i servizi offerti e le risorse impegnate per la programmazione e organizzazione dei
Propone un modello di strumento urbanistico assolutamente nuovo l´ultimissimo Piano Regolatore, licenziato dalla Giunta capitolina il 18 giugno. Dopo l´ok di Giunta il Piano sarà affidato alle istituzioni decentrate, quali
Premi assegnati all´Atm di Torino, all´Ente di gestione del traffico di Zurigo e menzioni speciali per la società Brescia Mobilità e Luigi Sardi, amministratore delegato della Infomobility di Parma
L´Azienda Torinese di Mobilità negli ultimi mesi si è distinta per aver promosso uno dei primi progetti di car sharing italiani, ovvero di utilizzo di una flotta di vetture (inizialmente