E´ stato firmato il protocollo d´intesa per la realizzazione del collegamento tra la stazione di Campi Bisenzio, prevista sul collegamento Osmannoro-Campi, con la linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia per dare vita, attraverso
Due i dati che emergono più netti: la crescita nell´uso dei mezzi ecologici e il recupero nell´utilizzo dei mezzi collettivi. Ne parliamo con Carlo Carminucci, direttore settore ricerca di Isfort
ATB, Azienda Trasporti Bergamo Spa, ha presentato la nuova Carta della Mobilità, con la quale intende illustrare i servizi offerti e le risorse impegnate per la programmazione e organizzazione dei
Sarà un vero e proprio strumento di valutazione il nuovo Rapporto Ambientale di Trenitalia. La prima edizione è stata ufficializzata alla presenza del presidente e amministratore delegato delle Ferrovie
Forte riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti. L´impegno alla certificazione ambientale di tutte le attività di Trenitalia.
A stabilirlo è l´indagine condotta della Demoskopea per conto dell´Unione Petrolifera
Il workshop è stata l´occasione per presentare anche i progetti che la Provincia di Rimini realizzerà nel prossimo biennio nel settore della mobilità sostenibile
SCHEDA N°3 ? LA RICERCA AFFERENTE AL CORSO Il tema delle politiche temporali urbane è di estrema attualità, viste le molte positive esperienze europee e italiane, che hanno portato,
SCHEDA N°4 – RETE EUROPEA PER STAGE E TIROCINI PROFESSIONALI Il Politecnico di Milano è leader in Europa nel campo dell´Urbanistica dei Tempi e della progettazione architettonica spaziotemporale. Le