Forte riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti. L´impegno alla certificazione ambientale di tutte le attività di Trenitalia.
A stabilirlo è l´indagine condotta della Demoskopea per conto dell´Unione Petrolifera
Il workshop è stata l´occasione per presentare anche i progetti che la Provincia di Rimini realizzerà nel prossimo biennio nel settore della mobilità sostenibile
Sarà un vero e proprio strumento di valutazione il nuovo Rapporto Ambientale di Trenitalia. La prima edizione è stata ufficializzata alla presenza del presidente e amministratore delegato delle Ferrovie
SCHEDA N° 6 – IL POLO DI PIACENZA PER I TRASPORTI E LA MOBILITA´ Trasporti: un´area strategica per l´Ateneo[1] Cesare Stevan L´attualità del problema della mobilità in
VISIONE E STRATEGIA La Politica ambientale di Trenitalia Gli obiettivi di fondo della strategia di Trenitalia in materia di ambiente derivano dalla ´dichiarazione di Oslo´ del 1998, sottoscritta dalle principali imprese
PUNTI SALIENTI DEL RAPPORTO AMBIENTALE Consumi energetici Mentre resta sostanzialmente costante negli ultimi 5 anni il numero dei viaggiatori e delle merci trasportate, grazie all´introduzione di treni più moderni ed
I NUOVI OBIETTIVI Programma di certificazione ambientale Tra i diversi progetti impostati da Trenitalia, c´è l´ adozione di un Sistema di Gestione Integrato Ambiente/Sicurezza sulla base dello schema ISO
SCHEDA N°1 – LA FORMAZIONE Il Politecnico di Milano è leader in Europa nel campo dell´Urbanistica dei Tempi e della progettazione architettonica spaziotemporale. Le politiche sui tempi della città