Il Comune scrive alla Regione Liguria ´´La strada del mutuo è percorribile? – si interroga l´assessore comunale ai Trasporti Merella – Una via d´uscita va trovata´´
´´Primo passo concreto verso la razionalizzazione dei collegamenti marittimi…e del metrò del mare´´ spiega Cascetta, assessore ai Trasporti della Regione Campania
I servizi minimi di trasporto marittimo sono stati individuati dalla Regione Campania in attuazione del principio del federalismo amministrativo che ha trasferito ad essa i compiti di programmazione e amministrazione
I fondi del 2001 assegnati all´82%
Attraverso l´attività istruttoria con enti locali e autorità marittime, la Regione ha anche individuato gli obblighi che le compagnie dovranno rispettare nello svolgimento dei servizi minimi, e cioè: Rispetto delle
Il Car Sharing è un servizio di mobilità innovativo che consente la compartecipazione temporale (NON E´ autonoleggio, NON E´ multipropriprietà), all´uso di una flotta di auto da parte di diversi
Dopo una sperimentazione durata tre mesi il 2 aprile il provvedimento è entrato in vigore ufficialmente
Il servizio prevede un´ adesione associativa ed è strutturata con una centrale operativa, un parco vetture a disposizione degli utenti e una serie di parcheggi attrezzati dove vengono effettuate le
In Italia l´idea di un servizio nazionale di Car Sharing, nasce con il decreto del Ministero dell´Ambiente che porta la data del 27 marzo 1998 e che ha posto il