I servizi minimi di trasporto marittimo sono stati individuati dalla Regione Campania in attuazione del principio del federalismo amministrativo che ha trasferito ad essa i compiti di programmazione e amministrazione
Le tariffe sono determinate dai gestori, d´intesa con le Amministrazioni comunali e comprendono di norma una quota una tantum di iscrizione al circuito tra i 50 e i 100 euro
Attraverso l´attività istruttoria con enti locali e autorità marittime, la Regione ha anche individuato gli obblighi che le compagnie dovranno rispettare nello svolgimento dei servizi minimi, e cioè: Rispetto delle
Gli standard del servizio Servizio di prenotazione attivo 24 ore su 24; Possibilità di accesso ai veicoli in qualsiasi momento del giorno e della notte; Prenotazione rapida fino al momento
Dopo una sperimentazione durata tre mesi il 2 aprile il provvedimento è entrato in vigore ufficialmente
Dal 2001, con la costituzione di Agenzia TRAM, la vocazione ambientale di TRAM SERVIZI ha ricevuto un nuovo impulso, alla luce del nuovo ruolo di Agenzia della Mobilità nella Provincia
Dal 2001, con la costituzione di Agenzia TRAM, la vocazione ambientale di TRAM SERVIZI ha ricevuto un nuovo impulso, alla luce del nuovo ruolo di Agenzia della Mobilità nella Provincia
Ticket d´ingresso per il centro. Ormai è ufficiale a partire dal 17 febbraio del 2003 per accedere al centro gli automobilisti dovranno pagare una regolare tassa d´ingresso. Un obiettivo audace,
Rapporti con l´aggiudicatario regolati da un Contratto di 6 anni a decorrere dal 1/1/2003, importo a base di gara di 88 milioni di euro, con ricavi da titoli di viaggio