Il Ministero dell´Ambiente ha approvato i contributi dal Decreto 20 dicembre 2000 previsti per i comuni che hanno avviato programmi di mobility management. Sono state approvate richieste di contributo per
Entro fine febbraio la presentazione ufficiale, ma clickmobility.it ve ne anticipa i punti fondamentali
Asstra lancia l´idea accolta dagli assessori alla mobilità di Roma e Milano
E´ un accordo storico per la città di Padova e per la provincia. Così l´assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha definito l´intesa firmata lunedì 18 febbraio
Il treno Dal 1993 al 1997 la percentuale di popolazione di 14 anni ed oltre che ha preso il treno almeno una volta all´anno è cresciuta costantemente, passando dal 29,7%
Pullman Circa il 19% della popolazione di 14 anni e più, per un totale di 9 milioni di persone, ha preso il pullman almeno una volta la settimana. Gli utenti
Autobus, filobus e tram Tra il 1993 e il 1998 è diminuita la quota di popolazione di 14 anni e più che utilizza i mezzi pubblici urbani (dal 25,7% al
La realtà del mobility management in Italia assume caratteri profondamente eterogenei: accanto a città che si sono da tempo dotate di un esperto del settore e che impiegano risorse e
L´Associazione delle Città italiane per la mobilità sostenibile e lo sviluppo dei trasporti, National Focal Point per l´Italia del progetto EPOMM ha organizzato, con la collaborazione del Comune di Milano