Il Gruppo Cassa dei Depositi CDC (proprietario di Transdev leader del mercato tranviario e gestore del trasporto pubblico in 71 città francesi, europee ed australiane) e RATP (l´azienda che gestisce
Doppio incontro, giovedì 24 gennaio. Il ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio Altero Matteoli dedicherà la giornata di giovedì all´emergenza smog incontrando alle ore 11.00 i rappresentanti delle Regioni
Le tariffe e i prezzi regolamentati dei servizi pubblici potranno essere anche arrotondati per semplificare il pagamento, ma dovranno esserlo in favore degli utenti, cioè al ribasso. E Napoli ancora
A comporla cinque realtà del trasporto pubblico: Tep di Parma, Tempi di Piacenza, Trasporti Pubblici Tigullio di Carasco (Genova), Apam di Mantova, Atc di La Spezia
La Regione ha stabilito di erogare contributi per oltre 1 milione 885 euro complessivi (pari a quasi 3 miliardi 593 milioni di lire), impegnando il relativo importo finalizzato alla realizzazione
Un accordo da oltre 122 milioni di euro (237 miliardi di lire) per acquistare nuovi treni e rinnovare gran parte del materiale rotabile circolante in Toscana. Lo hanno sottoscritto l´assessore
L´emergenza ambientale, imputabile al traffico veicolare, che nelle ultime settimane attanaglia in maniera acuta i nostri centri urbani, pone ancora una volta l´accento sulla necessità di adottare misure incisive, con
Dal 22 gennaio nelle aree critiche di Milano e del Sempione entra in vigore la circolazione a targhe alterne dalle 8 alle 20, per i veicoli catalizzati (auto e moto,
Per martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 gennaio 2002, la Regione Lombardia ha decretato la circolazione a targhe alterne a Milano e nell´hinterland dalle ore 8.00 alle ore 20.00.