Asstra lancia l´idea accolta dagli assessori alla mobilità di Roma e Milano
E´ un accordo storico per la città di Padova e per la provincia. Così l´assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha definito l´intesa firmata lunedì 18 febbraio
Resta aperto il tavolo permanente di consultazione per i problemi dell´inquinamento atmosferico. Allo studio incentivi per le caldaie pulite. ´´Ora gli incentivi sono indirizzati alla salvaguardia dell´ambiente´´, ha osservato Matteoli.
Il programma triennale dei servizi di trasporto pubblico della Provincia di Sondrio e´ stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro. Il programma prevede,
Indagine multiscopo: ´´I servizi pubblici e di pubblica utilità: utilizzo e soddisfazione´´
Gli spostamenti per motivi di studio Nel 2000 circa 31 milioni di persone (10 milioni di studenti e 21 milioni di occupati) si sono spostati in Italia per motivi di
Gli spostamenti per motivi di lavoro Tra il 1993 e il 2000 si sono ridotti gli spostamenti a piedi per motivi di lavoro (dal 14% all´11,2%). Sono aumentate, invece, le
Il treno Dal 1993 al 1997 la percentuale di popolazione di 14 anni ed oltre che ha preso il treno almeno una volta all´anno è cresciuta costantemente, passando dal 29,7%
Pullman Circa il 19% della popolazione di 14 anni e più, per un totale di 9 milioni di persone, ha preso il pullman almeno una volta la settimana. Gli utenti