Sei, quattro o un lotto unico? ´E´ prematuro parlarne, al momento stiamo vivendo le fasi del dibattito´ che si preannuncia acceso Alle insistenti indiscrezioni emerse sulla stampa che danno per
Sul piatto le tappe future della tangenziale, la programmazione dei trasporti e della viabilità, la questione parcheggi Una riunione d´esperti per festeggiare i 30 anni della tangenziale napoletana. A convincere
I conti delle Ferrovie migliorano ancora Il nuovo corso delle Fs sembra aver messo in soffitta le perdite storiche ultramiliardarie che, fortunatamente, sembrano essere solo un lontano ricordo, corroborato dalle
La Regione Abruzzo apre il confronto sulle linee guida del P.R.I.T. A spiegare i punti fondamentali del nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti è l´assessore regionale, Mario Amicone che, lunedì
´Si volta pagina´ asserisce Vittorio Adolfo assessore ai trasporti della Regione Liguria Rush finale per il Terzo Valico ferroviario Genova-Milano. La Conferenza dei Servizi che si è riunita lunedì a
Fra i compiti primari la programmazione del trasporto pubblico nell´area della provincia Si è chiuso lunedì 30 settembre con la firma della convenzione l´ultimo passaggio che concretizza la nascita dell´agenzia
Un´alleanza dai contorni allargati capace di raccogliere la grande sfida che arriva diretta dalla liberalizzazione del mercato. La veneziana Actv ha stretto un´alleanza italo-francese per affrontare l´avventura delle gare. Nove
Treni di qualità e collegamenti puntuali, in grado di soddisfare le esigenze dei pendolari marchigiani. Questo l´obiettivo che la Regione e Trenitalia intendono conseguire col rinnovo del ´Contratto di servizio
Porta l´approvazione della Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Massimo Corsaro, il protocollo d´intesa tra Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per gli interventi di