Per il referendum non si raggiunge il quorum
22 linee, oggi gestite dalla Trambus, saranno affidate ai privati
Roma, Bologna, Firenze e Spoleto si aggiudicano il 43,9 di Rama Spa
Entro il 2006 potrà essere in funzione il quadruplicamento della linea ferroviaria Padova Mestre, assieme all´ammodernamento dell´intero nodo ferroviario afferente a Venezia che comprende la linea in questione, le stazioni
Nuovi orizzonti, ma anche nuovi scenari per il commercio elettronico ´Business to Business´ (B2B) si sono aperti anche nel settore del TPL. Questi temi saranno oggetto di un seminario promosso
Parla di rivoluzione in arrivo Diego Cattivelli, assessore ai Trasporti della Provincia di Genova, alla vigilia della gara per l´assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale. Rivoluzione che, sostiene l´assessore,
Il futuro del Tpl è tornato a far discutere di se, venerdì 23 e sabato 24 novembre. Se i punti estremi del dialogo hanno lasciato spazio alla ricerca di regole
Missione del TPL, caduta dei monopoli, effetti della riforma, bisogni e desideri dei cittadini, centralità del ruolo delle aziende, ruolo della politica e dei lavoratori, mercato e regole, privatizzazioni: sono
Su affidamento diretto e gare il Parlamento europeo reinterpreta il regolamento sui trasporti. Una proposta strutturata che va ad emendare il testo originario presentato dalla Commissione Europea per essere trasmesso,