Con il neologismo ´Personalbus´ si é inteso indicare una nuova offerta di trasporto pubblico che si va a collocare in una fascia intermedia del mercato della mobilità, tra il trasporto
SAMPO, ed il suo proseguimento, Samplus, era un progetto europeo nel campo della telematica applicata ai trasporti finanziato nell´ambito del 4° Programma Quadro dell´Unione Europea. L´obiettivo principale di SAMPO era
E´ L´UFFICIO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI A SCIOGLIERE IL NODO…
Sale vorticosamente la dimensione di Trieste Trasporti. Per l´azienda, che nei prossimi dieci anni, si occuperà della gestione del trasporto pubblico in città il futuro riparte dall´aumento del capitale, oggi
Si chiama ´Planum´ ed è la prima rivista europea di urbanistica pubblicata su internet (www.planum.net). A dirigerla è Patrizia Gabellini, architetto e docente di Urbanistica al Politecnico di Milano. Che
Clickmobility.it nasce per aggregare gli attori dell´universo trasporti
Il progetto del nuovo portale trova d´accordo tutti i partner impegnati a spada tratta a risollevare le sorti di un settore in crisi. Quanto ai partner ecco i loro nomi:
Con l´ingresso di Auto Guidovie Italiane Spa nel mondo dell´IT nasce il ´pullman tecnologico´ un´iniziativa che ha lo scopo di promuovere in Italia le applicazioni gis e gestionali del settore
In previsione del vertice G8 previsto a Genova per luglio sarà avviata nelle prossime settimane, a cura del Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti, del Comune di Genova e di Telecom