Il fondo internazionale di private equity investe 590 milioni per acquisire un altro 5% della società satellite di Eni presente nei servizi di mobilità.
Secondo i dati rilevati da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri due mesi dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada in flessione incidenti e vittime.
Presentato a Rovato, in provincia di Brescia, il nuovo convoglio a idrogeno (il primo in Italia) che sarà attivo sulla Brescia-Iseo-Edolo.
L’assemblea dei soci dell’azienda di trasporti partenopea ha dato il via libera al bilancio 2023.
Il Mit da l’ok ai finanziamenti per completare la Metro C.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di gennaio fa registrare per il mercato degli autobus urbani una crescita più contenuta rispetto a dicembre 2024.
Con la nuova “stazione” Bologna Aeroporto cresce l’offerta intermodale in Emilia-Romagna.
Il comune felsineo ha approvato la manovra che ridisegna le tariffe di sosta e trasporto pubblico.
La giunta capitolina ha formalizzato l’acquisto dei bus “opzionali” previsti per la fornitura giubilare.