Il car sharing del progetto Clip e-Trasporti si ferma dopo un anno di sperimentazione.
TTS Italia presenta il Manifesto sulla sicurezza dei servizi di mobilità non solo criticità ma anche soluzioni concrete per arginarle grazie alla tecnologia.
Assegnata a TPH2, società consortile del Gruppo Tper e al gruppo austriaco la realizzazione di due ulteriori impianti di rifornimento e produzione.
Le Associazioni automotive ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE hanno chiesto un incontro al ministro dell’Economia Giorgetti per presentare le proposte del settore.
La vendita di biciclette elettriche ha registrato un +72% rispetto al 2019 e secondo una rilevazione di Bike Facilities gli investimenti nel green e nell’e-mobility non interessano solo le Pubbliche Amministrazioni ma sempre più aziende e privati.
Dopo il successo della stagione invernale, con più di 60.000 passeggeri che hanno utilizzato il servizio di skibus, l’azienda di trasporti si prepara per la stagione estiva a Cortina d’Ampezzo.
Dal prossimo 20 maggio parte il servizio di bus a chiamata “ChiamaBus” nei Comuni di Segrate e Vimodrone, e sarà rinnovato anche nel Comune di Peschiera Borromeo.
Presentato il 23° Rapporto ANIASA: in salute le attività di noleggio a breve termine, corre il lungo termine, stabile il car sharing. La flotta raggiunge 1,3 milioni di veicoli.
Presentato a “Next Mobility Exhibition” lo studio del Politecnico di Milano “Verso una strategia nazionale per il trasporto con autobus e turismo”