Tper continua la ricerca di autisti con una campagna che vede protagonisti gli stessi conducenti.
Palcoscenico internazionale per l’Agenzia per la mobilità di Modena, che ha presentato alla fiera di Karlsruhe l’applicativo creato attraverso la Business intelligence per supportare la pianificazione del trasporto pubblico locale.
L’azienda di trasporto bergamasca persegue gli obiettivi di efficientamento e di contenimento dell’impronta ambientale.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha annunciato lo stanziamento di 700 milioni per il rinnovo di alcune linee ferroviarie regionali e per l’acquisto di treni a idrogeno o a energia elettrica.
Si rafforza la collaborazione per sensibilizzare tutte le persone di Atm e i cittadini sui temi di inclusività e rispetto.
Al Campus di Rimini vince l’edizione 2024 di Project Work 2024 un progetto dedicato alla proposta di nuovi titoli di viaggio per il trasporto pubblico locale.
È stata publicata in queste ore sul sito dell’Autority la delibera che ridisegna le regole di affidamento dei servizi di Tpl.
Dopo Inghilterra e Francia è ora disponibile anche in Italia l’App per il trasporto urbano su due ruote con conducente, Fasto.Bike. È una sorta di Uber delle moto: Milano, Napoli, Firenze le prime città dove il servizio è disponibile.
Con la piattaforma di Job recruiting di StepsConnect più agevole il lavoro di selezione del personale.