La Provincia di Rovigo licenzia il nuovo piano di Bacino del Tpl che passa alla regione per l’approvazione finale.
FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha inviato oggi a tutti i Parlamentari e alla Commissione Trasporti della Camera una lettera aperta per esprimere grande preoccupazione in merito a diverse misure contenute nel Ddl “Sicurezza Stradale”,
Sabato mattina “Charge&Move”, la grande caccia al tesoro sulla mobilità elettrica, e i laboratori sulla sicurezza stradale promossi dalla Fondazione Michele Scarponi, mentre per tutto il weekend sarà possibile provare auto e scooter elettrici e ibridi all’E-Mobility Expo & Test Drive.
In arrivo 390 milioni per il finanziamento di alcune opere per il trasporto rapido di massa.
Presentati a Bologna i nuovi bus elettrici di Tper: sono 24 Karsan e-ATA 18 metri acquistati con fondi PON Metro integrati con risorse REACT-EU.
Mobilità Firenze
Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS, e Hitachi Rail hanno firmato l’accordo che prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni ETR 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo di 287 milioni di euro.
In occasione del XXIII Convegno Nazionale Ance Giovani Aldo Isi, ad di Anas, ha dichiarato che l’azienda del gruppo Fs prevede 2300 assunzioni entro il 2026.
Innovazione e ambiente al centro della 9ª edizione della Genova Smart Week. Dai principi ESG, nuovi driver per la creazione di lavoro, alla gestione integrata dei rifiuti a livello sovracomunale fino all’adattamento agli effetti del clima che cambia.