Dopo i primi 27 nuovi bus arrivati a settembre 2022 si completa il progetto strategico di SETA per il servizio urbano di Reggio Emilia. Definitivamente dismessi i vecchi bus a Gpl ed il relativo distributore aziendale.
L’Azienda di trasporti mette in campo percorsi formativi e agevolazioni come incentivo alla professione: 141 conducenti assunti lo scorso anno e 56 quelli entrati in servizio nei primi tre mesi del 2023. E si prosegue a pieno ritmo.
Continua l’attività di Start Romagna alla ricerca di autisti da impiegare nella rete del trasporto pubblico locale del bacino romagnolo.
Poliziotti e militari potranno viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici della Lombardia. Stanziati 6 milioni di euro per le aziende che consentono la libera circolazione.
Una nuova mappa del servizio in stile metropolitana, un altro anno di grandi numeri per Bits e un innovativo programma per fidelizzare la clientela del trasporto pubblico locale.
Sì della Giunta a 11 progetti del Fondo unico nazionale per il turismo. L’intelligenza artificiale per valorizzare il turismo sostenibile e le attività economiche ad esso collegate. E poi i cammini e le ciclovie, un porto turistico e i percorsi ciclopedonali.
Trend positivo per la società del Polo Passeggeri del Gruppo FS
L’utile netto è pari a 202 milioni di euro, margini operativi in crescita, investimenti tecnici a 11,3 mld di euro.
Dalla Regione 22 milioni a Trenitalia per potenziare il servizio ferroviario con 13 convogli di ultima generazione.