Oltre 404 milioni di euro alle regioni come anticipazione dell’80% dei fondi destinati al concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario.
L’Italia è il paese più propenso a cambiare le proprie abitudini di mobilità, con il 42% a favore dei mezzi pubblici e il 15% a favore della mobilità condivisa.
Pronti al debutto i nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria spa
Il Gruppo integrato per la mobilità sostenibile in Lombardia sottoscrive quote del comparto InfraTech per 10 milioni di euro entrando nell’advisory board del comparto.
Consegnati i nuovi 12 metri a idrogeno prodotti da Solaris.
Alla gara per i lavori di sistemazione della fermata Pigneto della metro C non si è presentato nessuno.
L’azienda californiana ha diffuso ieri i risultati di gestione del primo semestre 2023. Crescita del 45% e EBITDA di 27 milioni di dollari .
Costo carburanti, inflazione elevata e bassa domanda. Agens, Anav, Asstra chiedono di intervenire con urgenza per riportare il TPL in equilibrio, dare stabilità e assicurare il diritto alla mobilità.
Il comune veneto da il via alla sperimentazione della micromobilità affidando il servizio a Dott che recentemente si è aggiudicata il bando.