Con la nuova “stazione” Bologna Aeroporto cresce l’offerta intermodale in Emilia-Romagna.
Via libera allo strumento di pianificazione verso una mobilità più sostenibile e un ambiente urbano più vivibile.
Il comune felsineo ha approvato la manovra che ridisegna le tariffe di sosta e trasporto pubblico.
Nominato il nuovo Cda, Andrea Severini è il nuovo amministratore delegato.
La giunta capitolina ha formalizzato l’acquisto dei bus “opzionali” previsti per la fornitura giubilare.
Prosegue il rinnovo della flotta dei treni di Regione Lombardia. Entro la fine del 2025 entreranno in servizio 214 nuovi convogli.
L’Anav, Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, ha presentato ieri, in occasione della Borsa Italiana del Turismo (BIT) di Fiera Milano il primo rapporto “Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?).
In servizio dalla prossima primavera i Solaris “Urbino 12 hydrogen”, i primi bus a celle a combustibile di Tper acquistati con fondi PNRR. Entro il 2026 circoleranno 127 bus a idrogeno a Bologna e 10 a Ferrara.
Selezioni aperte per diventare autisti di Itabus a Lecce.