Mancanza di autisti: è questo il motivo più frequente di cancellazione delle corse bus a Torino. Nel 2024 quasi il 60% degli episodi si è verificato per l’assenza di conducenti, il 28.85% per guasti e 13.18% per incidenti.
La prima assemblea ha eletto all’unanimità presidente del CCU Alessandro Romano rappresentante dell’associazione Federconsumatori.
Presentati il Protocollo d’Intesa ed il progetto per la richiesta di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
E’ partita nei giornii scorsi “Sulla Buona Strada” la nuova campagna per la sicurezza stradale promossa dal Mit.
Prosegue la sperimentazione del sistema Maas. Oltre 2000 gli utenti che partecipano alla sperimentazione.
Il ministro Salvini ha firmato il decreto che definisce gli obiettivi della struttura e la nomina di tre membri in carica per quattro anni.
Approvato il progetto TRM – Trasporto Rapido di Massa – linea filoviaria che collegherà i principali punti strategici della città lungo l’asse nord-sud, dalla stazione al Campus.
Da alcuni giorni è online il consueto rapporto sulla mobilità regionale elaborato dall’Assessorato alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia Romagna.
Sull’app Roger sbarca il servizio di sharing Corrente