Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di euro del Piano
Pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo complementare del PNRR
Autoguidovie lancia la nuova campagna antievasione “Chi non paga non ha scuse”
Ferrovie Nord Milano si posiziona tra le prime 50 entità valutate da Sustainalytics in tutto il mondo
Dopo la “pausa” imposta dal Lockdown torna a crescere il numero dei veicoli rubati. A rivelarlo uno studio elaborato da LoJack Italia.
La piattaforma B2B DKV Mobility leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on the road ha annunciato l’accesso a circa 285.000 punti di ricarica pubblici e semi-pubblici in tutta Europa.
Dal 26 luglio parte in Italia il primo esperimento al mondo che in caso di parcheggio “selvaggio” invia una notifica sullo smartphone degli utenti e indirizza i recidivi verso corsi di guida gratuiti.
L’azienda lombarda ha lanciato il progetto di collaborazione digitale dedicato ai conducenti e al personale viaggiante.
Da ieri sul sito istituzionale, e da settembre sull’app, sono disponibili i collegamenti su gomma con Itabus e quelli ferroviari regionali di Trenitalia in connessione con i servizi Av di Italo.