Parte il 26 luglio, il test sperimentale per le navette a guida autonoma di Gtt. Da ottobre basterà una app per salire a bordo.
La stabilizzazione contrattuale sarà operativa dal mese di agosto ed interesserà lavoratori di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
91,7 milioni il valore della produzione, 98mila euro l’utile. 82,1 milioni il valore distribuito sul territorio. Nel 2021 trasportati oltre 33 milioni di viaggiatori e percorsi quasi 21 milioni di km. Entro il 2025, 223 nuovi bus.
Il tribunale di Imperia ha accettato il piano di risanamento economico-finanziario presentato da Riviera Trasporti. La parola passa ora ai creditori.
Iveco Group sceglie i sistemi di celle a combustibile HTWO per la prossima generazione di autobus a idrogeno in Europa.
Il ministro dello sviluppo economico ha annunciato il via libera del governo al fondo per lo sviluppo della filiera nazionale per la produzione di bus elettrici.
Secondo l’Autorità il consorzio One Scarl ha ostacolato il subentro di Autolinee Toscane, società aggiudicataria, che ha iniziato a erogare il servizio solo molti mesi dopo l’aggiudicazione della gara.
Il primo ministro Sanchez ha annunciato il pacchetto di aiuti alle famiglie. Treni locali gratuiti fino a dicembre e maxi imposte per i grandi gruppi industriali dell’energia.
FREE NOW integra 5.700 eBike grazie alla nuova partnership con RideMovi