Comune di Crema, Agenzia della Mobilità Cremona Mantova e Autoguidovie lanciano un progetto di trasporto scolastico sostenibile.
Ricostruito secondo le più recenti normative antisismiche e i più alti standard di risparmio energetico dopo che il terremoto del 2012 l’aveva reso inagibile
Via libera ad altre 250 assunzioni nel 2022 per migliorare la sicurezza e la gestione della circolazione dei treni.
Appello delle maggiori organizzazioni che rappresentano il Tpl alla modifica della riforma dei servizi interregionali.
Conti in equilibrio e solidità economico-finanziaria mantenuta nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia, al calo di utenza ed al caro-carburanti. Risultato economico in sostanziale pareggio (+32.336 euro)
Il documento pubblicato in queste ore delinea gli interventi sui progetti prioritari e indica le risorse messe a disposizione.
KQi 2 è il nuovo monopattino pieghevole prodotto da NIU che assicura 40 chilometri di autonomia
Aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto. Sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici.
Gli autobus, dopo il pesante calo a doppia cifra registrato a marzo, nel quarto mese dell’anno registrano una flessione più contenuta.