Il bando premierà i primi 3 progetti pilota inviati da altrettante città metropolitane di cui una al Sud
E’ stato presentato ieri nello stabilimento di Industria Italiana Atobus di Flumeri il primo e-bus elettrico interamente prodotto in Italia
ANFIA, ANIASA, ASSOFOND, FEDERAUTO, MOTUS-E, UCIMU e UNRAE denunciano la totale assenza nella Legge di Bilancio di misure dedicate al settore dell’Automotive
Iryo è il nome scelto da Trenitalia per portare i Frecciarossa sui binari AV iberici
Le risorse anticipate consentiranno di sbloccare la fornitura di 70 bus ibridi. Prorogato di altri sei mesi il contratto per la gestione delle strisce blu
La Regione distribuisce i fondi del ministero destinati all’incremento delle corse e dei servizi
Nuovi servizi navetta per studenti e lavoratori dell’Università di Parma
Il 2020 un anno da dimenticare per i trasporti e per la mobilità in generale. Annus horribilis per il Tpl. Crescita vigorosa della mobilità dolce grazie alla “riscoperta” della bici e all’affermazione dei monopattini
Cresce il servizio dei treni veloci di Ntv. Aumentano i collegamenti giornalieri che passano da 104 a 116. Italo “sbarca” nella città della Lanterna.