Da ricercarsi conciliazione con il Consiglio dei Ministri dei 15, che aveva previsto l´apertura alla concorrenza per il trasporto merci già dal gennaio del 2006 L´Europarlamento europeo ha detto si.
´Si tratta di un adeguamento di norme precedenti con riguardo ai temi della salvaguardia ambientale e alla intermodalità´ spiega l´assessore Stillitani Si avvia in 1a Commissione il dibattito sull´ ´aggiornamento
L´appalto va all´associaizone temporanea di imprese costituita da IRISBUS Italia Spa, Consorzio Cooperative e Costruzioni di Bologna Tappa definitiva per l´assegnazione dei lavori di realizzo del tram su gomma.Dopo l´esame
La nuova normativa metterà ordine in una realtà frammentata e disomogenea relativa alle attuali gestioni dei servizi pubblici oggetto della proposta di legge regionale Trasporto localeIl sistema del trasporto pubblico
Tariffe certe e standard di qualità con la legge sui servizi pubbliciDisciplineranno trasporti, acqua, rifiuti, gas, energia elettrica Nuova normativa per i servizi pubblici. Approvata dalla giunta nella riunione del
Dopo l´ok in Commissione l´esame in Assemblea si avvia nella seduta antimeridiana giovedì 23 Ottobre In Senato si fa largo la convinzione di non scorporare affatto il Tpl dall´allegato alla Finanziaria.L´esame
Dal 23 al 26 ottobre spazio a SISS il Primo Salone Internazionale della Sicurezza StradaleDue giornate, 24 e 25, per MOVE l´Osservatorio Internazionale permanente non governativo sulla mobilità Quattro giornate
LA SEDUTA INAUGURALE, 23 ottobre, ore 11:30Sala Argento. Con: L. De Palacio (Vicepresidente Comm.ne Europea); P. Lunardi (Ministro Infrastrutture e Trasporti); F. Lucchesi (Pres. ACI); M. Mosley (Presidente FIA); M.
I risultati della ricerca emersi nell´ambito di un convegno tenutosi presso L´Isfort – l´Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti –Circa 5.100 i chilometri di linee rilevati, il