Blocco programmato dei veicoli non catalizzati a partire dal 1 novembreLa Regione intende sviluppare l´offerta di carburanti eco-compatibili Pronte ai blocchi di partenza le nuove misure per arginare traffico e
Fra i punti fondamentali: limitazioni al traffico dei veicoli più inquinanti e incentivi per l´acquisto di mezzi più puliti E´ stato firmato venerdì 10 ottobre a Palazzo Bastogi da Regione,
Quattro ore di sciopero a proclamarlo FILT CGIL ? FIT CISL ? UILT UIL Atm e Ferrovie Nord incrociano le braccia lunedì 13 ottobre. Lo sciopero nazionale di 4 ore
Fra i punti: gestione unitaria dei servizi, dei mezzi, del personale e degli introiti Ha durata triennale, al 2003 al 2005, il nuovo Piano regionale del Trasporto pubblico locale.Discusso e
La politica dei trasporti approvata dalla Conferenza permanente delle autonomie Una ventata di novità per il Piano regionale dei trasporti. In Basilicata la Conferenza permanente delle autonomie mette nero su
Prosegue in Toscana il percorso di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale Arrivano anche le Province di Arezzo e Pisa a rinfoltire la schiera delle gare toscane per l´affidamento
Il provvedimento consente di contribuire al finanziamento di servizi Passa dai servizi minimi al prolungamento delle linee il nuovo provvedimento siglato dalla giunta regionale.Su proposta dell´assessore alle politiche della mobilità
Nel pomeriggio faccia a faccia fra sindacati, Anav e Asstra Trasporto locale dimenticato. Non sembra prospettarsi alcuna schiarita sul fronte della trattativa per il rinnovo del biennio economico 2002-2003 del
La pratica ora passa al consiglio per competenza La Tigullio Pubblici Trasporti ( TpT) e le Autolinee Liguri ( A.Li) continueranno anche nei prossimi cinque anni a gestire il trasporto