Alla Fiera del Salone del Ciclo e Motociclo, dal 18 al 21 settmbre, di scena anche ´MilanoBici Festival´ Quattro giorni di immersione totale e Milano si trasforma nella capitale delle
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 3 giugno 2003 Nuovi fondi per sanare la situazione di difficoltà del settore trasporti. Con la
´Diminuiti benzene e biossido di azoto, ancora problemi per le polveri fini´ sottolinea l´assessore FranciCon ottobre il via ai provvedimenti nelle città più a rischio Tavolo comune antismog. Entro fine
Uno sviluppo aziendale nel rispetto di leggi e normative, del miglioramento delle capacità organizzative, dell´adozione di misure preventive, ha sottolineato il direttore generale Turrini Si leggono dirette fra le righe
Previste a corredo dei percorsi ciclabili apposite aree per il cicloparcheggio ed elementi di arredo funzionale agli itinerari Anche Napoli rafforza la mobilità alternativa puntando sulle due ruote. La novità
I nuovi gestori: A.G.I. come capogruppo, Brescia Trasporti SpA e Autolinee dell´Emilia SpA E´ stata assegnato mercoledì 9 luglio il trasporto pubblico locale nel cremasco.La Provincia di Cremona ha ritenuto
Lunedì 7 luglio è stato inaugurato nelle Marche il nuovo collegamento veloce Pesaro-Urbino, offerto dalla SOGET s.r.l.; ce ne parla Massimo Benedetti, Direttore Tecnico dell´Ami di Urbino. L´idea di questo
Buon giorno signore e signori. E´ per me un grande piacere essere oggi qui con voi in occasione del Premio Europeo del Trasporto Pubblico e di questo seminario a cui
Sperimentazione per il bilancio ambientale targato Clear-Life Un bilancio ambientale dai toni marcatamente sperimentali quello approvato dalla Provincia di Napoli, in realtà il primo vero bilancio ´verde´.Una sperimentazione a tutto