Il monitoraggio della rete di trasporto pubblico urbano di Perugia? Possibile grazie al progetto AVM – Automated Vehicle Monitoring – Progetto AVM (Automated Vehicle Monitoring) al via. Nato dalla collaborazione
´Il Piano conclude il processo di definizione del modello di mobilità della Regione Umbria´ ha spiegato l´assessore Di Bartolo Tre principi fondamentali per arrivare ad un processo di ´definizione del
Intervenuti alla presentazione l´assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, e il capo compartimento Viabilità della Campania dell´ANAS, Nicola Marz Quattro bandi pubblicati ed un´assegnazione dei contributi che si stabilizza sul
Un respiro nazionale per le problematiche trasportistiche sulla scia di quanto è già avvenuto in Francia e in altri paesi europei Risorse aggiuntive per il trasporto pubblico locale, un appello
L´indagine pubblicato dal Centro studi è articolata in due sezioni. Previsioni e situazione attuale a livello nazionale ed europeo Dal trasporto merci al trasporto passeggeri passando attraverso il settore del
La comunicazione della Commissione Europea intende sensibilizzare gli Stati membri sul tema della sicurezza stradale.Il messaggio rivolto agli Stati è estremamente chiaro:´dimezzare il numero di vittime della strada nell´Unione Europea
Grazie al sistema FleetNET è possibile la localizzazione dei mezzi pubblici, il controllo a distanza e, in prospettiva, l´invio di informazioni in tempo realeCtp è la prima azienda che ha
Società produttrici e fornitori invitati ad aderire al protocollo d´intesa Nasce in casa ´Mobilità´ il fondo per incentivare l´acquisto di ciclomotori, motoveicoli elettrici e biciclette a pedalata assistita elettricamente.L´assessorato alla
Sottoscritto con Province e Comuni, superiori a 50mila abitanti, secondo accordo sulla qualità dell´aria Nuove norme al capitolo ambiente. La Regione vara un pacchetto di provvedimenti antismog, un volo a